Il centro DISH è coinvolto in diversi progetti di ricerca, classificabili nelle seguenti tipologie:
- Didattica digitale: nuovi paradigmi e tecniche di insegnamento delle materie umanistiche, co un particolare interesse per la lingua latina;
- Filologia digitale: applicazione di metodi e strumenti digitali alla critica del testo e alla produzione di edizioni scientifiche nativamente digitali. Il centro DISH è coinvolto in patricolare nello sviluppo del software EVT (Edition Visualization Technology), un'applicazione web per l'edizione digitale di edizioni diplomatiche;
- Letteratura e media digitali: studio e sperimentazioni nell'ambito della letteratura (post) digitale.
Progetti Nazionali
- RETI: REndering Texts and Images. Digital Scholarly Editions with Edition Visualization Technology. Il progetto intende utilizzare il software EVT (Edition Visualization Technology) per produrre edizioni digitali di 4 documenti e testi antichi e medievali molto diversi. I testi sono: un'orazione dell'oratore greco e maestro di retorica Elio Aristide; il Lucullo di Cicerone; la cronaca medievale illustrata di Alessandro Streghi (Cronaca Streghi); 22 cosiddette "epistole fittizie" scritte tra il XII e il XV secolo. Sito web del progetto.
Ultimo aggiornamento: