Salta al contenuto principale

Law and Digital Humanities

Le aree di azione di questa sezione di DISH coinvolgono, oltre ai responsabili, altri rappresentanti dell’area giuridica presenti nel Comitato Scientifico, Sergio Foà e Domenico Francavilla, e sono aperte ad altri studiosi anche di settori non giuridici interessati ad approfondire i temi della sezione. In particolare si intende operare sull’integrazione delle ICT e delle metodologie basate su dati nella ricerca umanistica, e in particolare nelle discipline giuridiche e retoriche basate su testo e su documenti, sperimentazione di modelli innovativi di editoria e didattica digitale e immersiva.
Si prevede, in collaborazione con il Polo bibliotecario Bobbio dell’Università di Torino, la digitalizzazione di documenti antichi o rari conservati presso le biblioteche afferenti al Polo, sulla base di temi di intersezione tra diritto, letteratura, filosofia e scienze delle religioni.
Inoltre, entro l'ambito dell'informatica giuridica e dei visual legal studies, ci si intende occupare dell'ideazione e della progettazione inclusiva e accessibile di materiali didattici in VR 360° attinenti ai settori della filosofia del diritto, della storia del diritto e della disabilità.

 

Partecipanti

Referenti

Valerio Gigliotti (Dipartimento di Giurisprudenza)

 

Paolo Heritier (Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali dell'Università degli Studi del Piemonte Orientale)

 

Altri partecipanti

Sergio Foà (Dipartimento di Giurisprudenza)

 

Domenico Francavilla (Dipartimento di Giurisprudenza)

 

Pubblicazioni

Valerio Gigliotti. “Etsi homo non daretur. Chiose minime sulla formazione del giurista attraverso le Humanities”. In: La sentenza è pronunziata. Rappresentazioni della giustizia nell’opera lirica, a cura di Valerio Gigliotti, M. Riberi, M. Traverso, Milano, Ledizioni, 2019, pp. 207-214.

 

Paolo Heritier. “Immersioni vichiane a Materre/Vico-style immersion in Materre”. In: Materre VR experience. Cinema futuro remoto/Past Future Cinema, a cura di Bruno Di Marino, Matera, Artdigiland, 2019, pp. 45-53.

 

Altre risorse per approfondimenti

MaTerre VR Experience. Film collettivo in cinque episodi. Regia di Gianluca Abbate, Vito Foderà, Blerina Goce, Giuseppe Schillaci, Elena Zervopoulou. Produzione: Rete Cinema Basilicata, Fondazione Matera Basilicata 2019, Noeltan Film Studio, con il sostegno di Banca BCC Basilicata - Fondo Etico, Banca Etica, con il sostegno di Lucana Film Commission, 2019. https://www.materre.retecinemabasilicata.it/film/

 

Immersion, a cura di Franck Cormerais (Université Bordeaux Montaigne), Jacques Athanase Gilbert (Université de Nantes). Fascicolo monografico della rivista Études digitales, Paris, Garnier, 2017.

 

Richard K. Sherwin. Visual Persuasion Project, New York Law School, 2005-. https://www.visualpersuasionproject.com

Ultimo aggiornamento: