Le attività di questo settore prevedono l’applicazione di metodi quantitativi – come il distant reading, il topic modeling e la citation analysis – alla storia della filosofia, della scienza e delle idee, con una particolare attenzione per la varietà dei tipi di dati presi in considerazione e alle prospettive di una storia esterna.
Referenti
Guido Bonino (Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione)
Enrico Pasini (Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione e ILIESI/CNR: Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e la Storia delle Idee di Roma)
Paolo Tripodi (Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione)
Pubblicazioni
Guido Bonino, Paolo Tripodi. “Distant reading and the problem of operationalization. Goldilockean considerations”. In: CoSMo. Comparative Studies in Modernism. In corso di pubblicazione.
Enrico Pasini. “On some challenges posed by corpus-based research in the history of ideas”. In: DR2 Working Papers. In corso di pubblicazione.
Guido Bonino, Paolo Maffezioli e Paolo Tripodi. “Logic in analytic philosophy: a quantitative analysis”. In: Synthese, 2020, pp. 1-38. https://doi.org/10.1007/s11229-020-02770-5
Guido Bonino, Paolo Tripodi. “Academic success in America: Analytic philosophy and the decline of Wittgenstein”. In: British Journal for the History of Philosophy, vol. XXVIII, n. 2, 2020, pp. 359-392. https://doi.org/10.1080/09608788.2019.1618789
Guido Bonino, Paolo Maffezioli, Paolo Tripodi. “Two quantitative researches in the history of hilosophy. Some down-to-earth and haphazard methodological reflections”. In: Journal of interdisciplinary history of ideas, VIII, 2019, pp. 1-22.
Giulio Carducci, Marco Leontino, Daniele Radicioni, Guido Bonino, Enrico Pasini, Paolo Tripodi. “Semantically aware text categorisation for metadata annotation”. In: Digital libraries: Supporting open science, a cura di Paolo Manghi, Leonardo Candela, Gianmaria Silvello, Springer, 2019, pp. 315-330.
Guido Bonino, Davide Pulizzotto, Paolo Tripodi. “Exploring the history of American philosophy in a computer-assisted framework”. In: JADT’18. Proceedings of the 14th International Conference on Statistical Analysis of Textual Data, 2018, pp. 134-141.
Elisa Della Calce, Paolo Tripodi, Rossana Damiano. “Dalla parte dei ricercatori. Biblioteche digitali e marcatura testuale: una nota a partire da due case study”. In: Biblioteche oggi trends, vol. II, n. 2, 2016, pp. 44-49.
Link di approfondimento
Distant Reading and Data-Driven Research in the History of Philosophy