Tra le collaboratrici e i collaboratori del Centro ci sono figure altamente qualificate nei settori di interesse del Centro, strutturati o non strutturati, interni o esterni all’Università di Torino, come: dottorande/i, assegniste/i di ricerca, ricercatrici, ricercatori ecc., così come stabilito dall'art. 3. c. 2 del Regolamento.
Le collaboratrici e i collaboratori del centro sono:
Federica Antonucci, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti De Martiis"
Paolo Babbiotti, dottorando presso il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione.
Elisa Della Calce, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Studi Umanistici.
Maria Caligaris, borsista di ricerca presso il Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti De Martiis"
Alessia Grillone, dottoranda del Dipartimento di Studi Umanistici.
Angelo La Gorga, dottorando in Technologies for Cultural Heritage.
Melissa Macaluso, dottoranda del National PhD in Heritage Science presso il Dipartimento di Scienze dell'Antichità dell'Università "La Sapienza" di Roma
Anna Magnaldi, dottoranda del National PhD in Heritage Science presso il Dipartimento di Scienze dell'Antichità dell'Università "La Sapienza" di Roma
Dario Malerba, dottorando del National PhD in Heritage Science presso il Dipartimento di Scienze dell'Antichità dell'Università "La Sapienza" di Roma
Anna Maria Marras, ricercatrice presso il Dipartimento di Studi storici. Ha un Ph.D in Archeologia ed è coordinatrice della commissione tecnologie digitali di Icom Italia. Ha collaborato con il Prof. Maurizio Vivarelli in diverse iniziative, collegate alla rappresentazione e comunicazione del Cultural Heritage in ambiente digitale. I suoi interessi di ricerca riguardano diversi ambiti delle digital humanities (acquisizione, gestione, conservazione, comunicazione). Collabora con enti pubblici e privati per la realizzazione di tecnologie accessibili e sostenibili per il patrimonio culturale. Ha organizzato diversi incontri e conferenze nazionali ed internazionali su open data, partecipazione, archeologia e musei.
Massimo Romeri, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Studi Storici.
Nicola Ruschena, dottorando presso il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione.
Roberta Sapino, ricercatrice di Sociologia dei processi culturali e comunicativi - SPS/08 presso il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne.
Chiara Senatore, dottoranda del National PhD in Heritage Science presso il Dipartimento di Scienze dell'Antichità dell'Università "La Sapienza" di Roma
Marco Stranisci, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Informatica
Piergiorgio Vivenzio, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Culture, Politica e Società